Conosci te Stesso
"Conosci te Stesso"
Era scritto sul frontone del tempio di Apollo a Delfi e sta a significare: riconosci in primo luogo quello che sei, e cioè un uomo, per cui un abisso ti separa dal divino!
Socrate ne fece la sua massima preferita, interpretandola come un invito a considerare i limiti della conoscenza umana prima di procedere nella via del sapere e quindi della virtu’.
Una ricerca che suggerisce all’uomo di conoscersi, di operare quindi un cambiamento per pervenire al proprio sé migliore, costruendo sé stesso secondo il proprio desiderio. Di essere consapevole delle proprie virtu’, della propria unicità, della propria preziosità e del proprio potenziale interiore.
Diventare sé stessi è la circostanza necessaria non solo per godere di buona salute ma addirittura di poter vivere felici.
Le finalità
Il percorso “Conosci Te Stesso” permette di acquisire la consapevolezza di sapere chi siamo e qual è il cammino. Avremo modo di esplorare:
“Chi sono”
“Qual è il segno del mio passaggio in questa vita”
“Che cosa è importante per me”
“Guardare al futuro”
“Conosco me stesso e poi lo realizzo”
Scopriremo il proprio progetto di vita, diventare protagonista della propria vita operando scelte in linea con il proprio progetto esistenziale. Definire i propri obiettivi e trovare nuove strategie per il loro raggiungimento. Individuare gli ostacoli e trasformarli in risorse. Scoprire i propri talenti. Portare maggior consapevolezza su ciò che si desidera essere e/o fare.
Tracceremo un sentiero alla scoperta delle proprie aspirazioni, che una volta individuate, si vogliono realizzare, e i propri bisogni da soddisfare. Alla ricerca del benessere fisico, mentale e sociale.
Il percorso può essere svolto sia individualmente che in gruppo.
“Di tutte le ricerche la più bella è proprio questa, indagare quale debba essere l’uomo, cosa l’uomo debba fare” (Platone)